da admin | Nov 2, 2021 | Agronomia, Olio di montagna
Mano mano che bruchiamo le olive, le raccogliamo all’interno delle cassette. Scommetto che hai presente come sono fatte le casse per le olive, recipienti dalla forma peculiare e dai tipici colori verde scuro (o verde oliva), rosso e giallo. Sembrano strumenti...
da admin | Ott 12, 2021 | Bajardo, Eventi, Olio di montagna
Quest’anno partecipo alla Giornata Nazionale della Camminata tra gli Olivi, mettendo a disposizione i miei oliveti di montagna e il frantoio più alto del mondo. La camminata tra gli Olivi è un evento su scala nazionale organizzato dall’Associazione...
da admin | Set 15, 2021 | Agronomia, Olio di montagna
Abbiamo portato gli olivi in montagna per sottrarli alla chimica, e poi gli diamo il concime? Si. Utilizziamo soltanto concimi minerali per aiutare le piante a crescere nei terreni ruvidi e scoscesi delle Alpi Liguri. Quando le piante sono ben nutrite sono sane, e si...
da admin | Ago 4, 2021 | Agronomia, Olio di montagna
Quando racconto di come abbiamo riportato l’olio extravergine di oliva in montagna, mi soffermo spesso sui vantaggi dell’agricoltura di alta quota, soprattutto se riferita agli ulivi. Lo faccio da olivicoltore che nell’esperienza quotidiana ne...
da admin | Ago 2, 2021 | Bajardo, Olio di montagna, Taggiasco
Olio Abbo è un’impresa familiare che produce olio dal 1893: da allora siamo legati alla Liguria e in particolare alla Riviera di Ponente e all’entroterra imperiese. Produciamo olio 100% italiano, proveniente anche da uliveti nel nord Italia, ma il nostro...
da admin | Lug 27, 2021 | Bajardo, Olio di montagna, Taggiasco
Lasciando la rinomata riviera ligure per avventurarsi nell’entroterra, si finisce inevitabilmente per salire rapidamente di quota, passando in pochi chilometri dal mare ad oltre 1000 metri di altitudine. Salendo si incontrano un’infinità di piccoli centri...